
FERRAGOSTO 2022
COMUNICAZIONE NONVIOLENTA & TEATRO
si intrecciano con gli elementi di natura per mettere in scena un seminario-vacanza al Casolare Chignoletti (BG),
per adulti, ragazzi e ragazze dai 10 anni.
Da Sabato 13 a Giovedì 18 Agosto 2022
La natura che ci accoglie per questi sei giorni di attività ci offre la possibilità di entrare nella ciclicità del tempo Kairos, che è un tempo di intensità fatto di lentezza e creatività.
Potrai uscire dalla velocità del ritmo quotidiano per riposarti e rigenerarti, lontano dalla frenesia dei luoghi di vacanza in pieno Agosto. NESSUNA DISTRAZIONE ! Troverai un casolare molto ospitale, una piscina, una cuoca che creerà cibo nutriente.
FARAI SPAZIO, mettendo da parte tutte le distrazioni “che ti alienano dalla vita” per recuperare un sentire autentico.
Ampliare lo spazio dentro di te ti permetterà di creare dei movimenti interni fondamentali per gestire al meglio le tue emozioni e di riflesso incontrare le persone nelle relazioni con un nuovo atteggiamento e una nuova disponibilità.
Quello che fino ad oggi speri di incontrare fuori, puoi iniziare a incontrarlo dentro di te.
Il ritmo delle attività ti condurrà nei movimenti interni per contattare e intensificare quello spazio di te già capace di entusiasmo, empatia e ascolto profondo. Così potrai sperimentare un nuovo modo di creare armonia nelle relazioni interpersonali basato sulla comprensione reciproca.
In questi giorni insieme, tutti i laboratori che ti saranno proposti ti porteranno a migliorare il clima delle relazioni e contemporaneamente si manifesterà in te un nuovo benessere. Le attività ti permetteranno di attraversare tutte le emozioni che entrano in gioco nelle dinamiche di relazione e riuscire a dare voce alla Comunicazione Empatica e Nonviolenta, contattando quella sensazione particolare che “qualcosa è migliorato in te”.
Proviamo ad allontanarci da tutto ciò che ci rende ripetitivi per lasciarci sorprendere e scoprire che possiamo dire e fare anche ciò che consideriamo impossibile.
Tutto questo lo faremo con diverse forme esperienziali:
• Pūjā e Rituali in Natura
• Diverse forme di meditazione e pratica di Yoganidra
• Laboratori teatrali
• Cerchi di empatia
• Psicodramma
• Attività creative
• Reading letterari
Ovviamente, niente è obbligatorio, stai nel momento presente e partecipa in base al tuo sentire.
Le attività inizieranno al mattino prima di colazione e termineranno con i giochi del dopo cena.
Simona accompagnerà il gruppo di adulti al sentire sincero attraverso i rituali di natura, le meditazioni, la pratica di Yoganidra e i laboratori di Comunicazione Nonviolenta.
Marcello guiderà il gruppo dei ragazzi e delle ragazze nell’esplorazione delle emozioni attraverso il teatro.
Questa proposta fa per te se hai voglia di un FERRAGOSTO particolare, in cui potrai divertirti e sperimentare un nuovo modo per creare l’armonia nelle relazioni.
Rilasciare etichette e giudizi che chiudono il cuore e aprirsi a un sapere basato sull’ascolto dei bisogni profondi e il riconoscimento dell’essere umano, perchè quando nella relazione ci sentiamo visti, usciamo dal guscio di protezione, e siamo più disponibili.
Si aprono delle vere magie. Tutte le attività di cui farai esperienza hanno la finalità di farti passare da uno stato di contrazione e chiusura all’apertura e alla fluidità.
Vecchi schemi non sono più validi, adesso abbiamo la necessità di trovare una guida e strumenti nuovi per poter esprimere ciò che sentiamo e ciò di cui abbiamo bisogno: possiamo iniziare a spostarci dal COSA comunichiamo al COME lo comunichiamo.
INFORMAZIONI e COSTI:
Il seminario inizia alle 17:00 di Sabato 13 Agosto e termina alle 16:00 di Giovedì 18 Agosto, presso il Casolare Chignoletti a Palazzago (BG).
Il costo è di 850 euro per gli adulti e 750 euro per i ragazzi e le ragazze (dai 10 ai 20anni) e comprende le attività, il pernotto, colazione, pranzo e cena (cucina vegetariana), il casolare ha camere in condivisione di 2 o 3 persone.
Se ti interessa chiamami al 335 7796960 o scrivi a [email protected]
Tutte le attività sono condotte da SIMONA e MARCELLO
Simona Pavesi, counselour relazionale maieutico, insegnante di meditazione e Yoganidra. Fin dal 1993 porta il suo contributo in importanti team creativi nell’ambito della moda, ma fondamentale è stato il suo incontro con la Nonviolenza Attiva nel 2003, una sincronicità che le ha permesso di comprendere che la creatività, oltre che essere applicata alla bellezza estetica, è anche un ingrediente necessario per avere buone relazioni.
Marcello Mariani, attore di teatro, progetta e conduce laboratori teatrali per ragazzi/e e adulti. L’incontro con il palcoscenico accade agli inizi degli anni 90 con la frequentazione della scuola e la messa in scena degli spettacoli di Fabio Battistini. Il tesoro di esperienza accumulato in questi anni sfocia in percorsi laboratoriali che coinvolgono bambini/e ragazzi/e di ogni età, nelle scuole del territorio e nei campus estivi.








