
Parole e silenzio si alternano per formare il ritmo della comunicazione.
Il ritmo nasce dentro di te per poi andare a incontrare gli altri quando dai voce al tuo sentire.
Il ritmo è un elemento della bellezza.
Il ritmo è saper essere nel momento giusto.
Il ritmo è il colore della comunicazione.
Il ritmo è movimento.
Il ritmo è l’insieme di parole e silenzio.
Il silenzio semina.
Le parole raccolgono.
Domenica 3 luglio, dalle 15:30 alle 19:30, saremo accolti in un luogo magico “La collina delle fragole”
a Mariano Comense all’interno del parco della Brughiera,
dove il ritmo segue le leggi di natura, le piante e i fiori sbocciano nel giusto momento.
Il laboratorio si apre con esercizi di teatro per esplorare il ritmo
e iniziare a contattarlo dentro di te per dare voce al tuo sentire con il giusto colore;
poi alleneremo la comunicazione portando il ritmo nella relazione
con un laboratorio di ascolto attivo
per esplorare come “il silenzio è cosa viva”, per usare le parole di Chandra Livia Candiani.
Al termine del laboratorio potrai fermarti per una cena condivisa con i prodotti dell’orto della collina delle fragole.
Il laboratorio sul Ritmo è a offerta libera e consapevole, il contributo per la cena è di 10 euro.
Per partecipare scrivi a info@simonapavesi.it
Il Laboratorio del ritmo è condotto da Simona Pavesi e Marcello Mariani.