COMUNICAZIONE NONVIOLENTA & TEATRO

Seminario a Ostuni
dal 20/7 al 26/7 & dal 27/7 al 2/8

Una settimana di incontri quotidiani per la tua crescita personale e per apprendere il linguaggio giraffa della Comunicazione Nonviolenta attraverso le tecniche del Teatro.

Trasformiamo le parole per trasformare le relazioni.

👉Se nelle relazioni ti sembra di dare molto e ricevere poco
👉Se quello che dici ti si ritorce contro
👉Se hai la sensazione di avere una comunicazione ricca di fraintendimenti
👉Se piuttosto che parlare mandi giù bocconi amari

…proviamo ad allenare un nuovo modo di utilizzare le parole nelle relazioni, lasciandoci guidare dai passi della Comunicazione Nonviolenta.

Il linguaggio giraffa usa parole che benedicono, dicono bene, ed è possibile usarlo in situazioni di conflitto ma ANCHE E SOPRATTUTTO quando “va tutto bene”.

Ä– il linguaggio del cuore,
Ä— universale,
Ä— al di lĂ  di ogni cultura,
perchĂ© Ä— basato sul riconoscimento dell’essere umano.

Sapete perché si grida contro un’altra persona quando si è arrabbiati?
Il fatto è che quando due persone sono arrabbiate i loro cuori si allontanano molto. Per colmare questa distanza e potersi ascoltare, devono gridare. Più arrabbiati sono, più forte grideranno per sentirsi l’uno con l’altro.
Al contrario, che cosa succede quando due persone sono innamorate? Non gridano, ma parlano soavemente, perché i loro cuori sono molto vicini. A volte sono talmente vicini che è sufficiente sussurrare. E quando l’amore è più intenso, non è nemmeno necessario sussurrare, basta guardarsi. I
 loro cuori si intendono.

Per apprendere il linguaggio giraffa useremo le tecniche del teatro: rappresentiamo un’esperienza di vita per poterla fermare e ripetere la scena dall’inizio portando nuove soluzioni che fanno stare meglio tutti.

💥 mettiamo in scena la vita con tutte le sue sfumature emozionali,
💣 ci fermiamo difronte alla tensione con un grande STOP
🗨 proviamo a riformulare le parole
👍🏻verifichiamo come stiamo

UNA GIRAFFA A OSTUNI

è un’occasione di crescita personale che potrai verificare nel miglioramento delle tue relazioni interpersonali.
Due proposte di seminario, con orari diversi in base alla settimana che sceglierai, nella campagna di Ostuni (BR).

1° settimana, da Giovedì 20 luglio a Mercoledì 26 luglio. Attività dalle 9 alle 12.

2° settimana, da Giovedì 27 luglio a Mercoledì 2 Agosto. Attività dalle 17 alle 20.

Il valore del seminario è di 450 euro, scontato a 350 euro per le iscrizioni entro il 10 Aprile, e comprende le attività del seminario.

Il seminario riconosce 18 ore di formazione valide per i crediti dell’Associazione Nazionale Counselour ANCORE.

Su richiesta, sarĂ  possibile condividere il pranzo o la cena.
Per il pernotto ti posso suggerire di prenotare al b&b La terrazza sulla Rupe nella campagna di Ostuni, con uno sconto riservato ai partecipanti del seminario.

Se ti interessa contattaci:
al 335 7796960
email: [email protected]
IG marcellomariani_

Tutte le attivitĂ  sono condotte da SIMONA e MARCELLO

Simona Pavesi, counselour relazionale maieutico (Ass. nazionale Ancore 514), insegnante di meditazione e Yoganidra.  Fin dal 1993 porta il suo contributo in importanti team creativi nell’ambito della moda, ma fondamentale è stato il suo incontro con la Nonviolenza Attiva nel 2003, una sincronicità che le ha permesso di comprendere che la creatività, oltre che essere applicata alla bellezza estetica, è anche un ingrediente necessario per avere buone relazioni.

Marcello Mariani, attore di teatro, progetta e conduce laboratori teatrali per ragazzi/e e adulti. L’incontro con il palcoscenico accade agli inizi degli anni 90 con la frequentazione della scuola e la messa in scena degli spettacoli di Fabio Battistini. Il tesoro di esperienza accumulato in questi anni sfocia in percorsi laboratoriali che coinvolgono bambini/e ragazzi/e di ogni età, nelle scuole del territorio e nei campus estivi.